Webinar sulle azioni dell’arto superiore nel paziente emiplegico.
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA Docente Zernitz M.
15.00 : 17.00
Dall’osservazione delle azioni dell’arto superiore e della mano al Profilo secondo il CTA
17.00 : 17.15
Pausa
17.15 : 19.00
L’interpretazione neurocognitiva delle azioni dell’arto superiore e della mano: i Meccanismi Informativi della mano e delle mani.
SECONDA GIORNATA Docente Rigoni M.
15.00 : 17.00
Il ragionamento riabilitativo secondo il CTA: dall’osservazione alla scelta dell’esercizio.
17.00 : 17.15
Pausa
17.15 : 19.00
Dai Meccanismi Informativi della mano e delle mani agli esercizi per il paziente emiplegico.
Docenti del Centro Studi di riabilitazione neurocognitiva di Carlo Perfetti
Marina Zernitz Riabilitatrice Neurocognitiva Docente Direttore Scientifico del Centro Studi. Direttore della rivista del Centro Studi “Riabilitazione Neurocognitiva”. Responsabile Didattica della Scuola internazionale di RNC “Carlo Perfetti”. Ha lavorato direttamente con il Prof. Perfetti dal 1986 al 2012.
Marco Rigoni Riabilitatore Neurocognitivo Docente, specializzato presso la Scuola Internazionale di RNC “Carlo Perfetti”. Componente del Comitato scientifico del Centro Studi.
PREZZO SPECIALE 59 €