
03
Ago 2018
RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA (18/19/20 OTT 20/21/22 DIC)
La Teoria Neurocognitiva, ideata dal Prof. Carlo Cesare Perfetti negli anni ’70, studia il recupero dell’organizzazione motoria per i soggetti che soffrono di patologie neurologiche di origine centrale o periferica, sindromi dolorose, patologie degenerative e muscolo-scheletriche. Questa teoria ritiene che, per giungere a un movimento evoluto riportando il paziente a un’azione ottimale, sia necessario adottare […]

01
Ago 2018
TRIGGER POINT (21/22/23 SETTEMBRE 2018)
I Trigger Points (TrPs): cosa sono, perché si formano e quanto è importante trattarli I Trigger Points (TrPs) si formano in seguito a sovraccarico funzionale determinato da posture scorrette, in conseguenza di schemi di movimento errati e ripetuti nel tempo o dopo traumi, inoltre fattori quali lo stress sia fisico che psicologico possono giocare un […]