CORSO DI TENDINOPATIE DELL’ARTO INFERIORE (VALUTAZIONE E GESTIONE IN TERAPIA MANUALE)
Il corso si pone l’ obiettivo di rivisitare l’ approccio riabilitativo nel trattamento delle principali tendinopatie dell’ arto inferiore attraverso una revisione delle ultime conoscenze acquisite in letteratura.
Dall’ analisi dei Fattori di rischio sino ad arrivare alle misure di outcomes lo studente riuscirà a valutare e gestire il paziente con TENDINOPATIA nella sua globalità secondo il modello bio psicosociale .
PROGRAMMA
Sabato
8,30-9,00 presentazione del corso e del docente – obiettivi del corso
9,00-9,30 Terminologia ed evoluzione
9,30-10,45 Anamnesi e fattori di rischio
10,45-11,00 break
11,00-11,45 valutazione e diagnosi differenziale
11,45-13,15 TENDINOPATIA ACHILLEA
13,15-14,15 pranzo
14,15-14,45 imaging
14,45-16,00 TENDINOPATIA ROTULEA
16,00-17,00 dolore ed adattamento tissutale
17,00-17,15 break
17,15-18,15 esercitazione con caso clinico in gruppi
18,15-19,00 FASCITE PLANTARE
Domenica
8,30-9,30 variabili e varianti per la gestione del carico
9,30-10,15 ITB
10,15-10,45 sensibilizzazione centrale e periferica
10,45-11,00 break
11,00-12,00 linee guida ed efficacia delle tecniche di trattamento
12,00-13,30 esercitazione con caso clinico in gruppi
13,30-14,30 pranzo
14,30-15,30 TENDINOPATIA HAMSTRING e GROIN PAIN
15,30-16,30 misure di outcomes e follow up
16,30-17,00 chiusura lavori e questionario
DR. FILIPPO CACCIOLA (PT-0MPT-MS)
Docente del master di I livello “terapia manuale applicata alla fisioterapia” presso l’università di Roma Tor Vergata. Fisioterapista PT-OMPT-MSC e titolare dello studio MET, svolge l’attività di libero professionista a Palermo.